(Mc 2,4)
Perché la preghiera non è uno steccato che ci separa dal tempo e dalla vita di tutti i giorni. È un fermento che, gettato dentro le nostre giornate normali, ha il potere di far lievitare tutto il bene e il bello che è già disseminato nell’impasto della vita.
Gli esercizi spirituali nella vita ordinaria non chiedono di interrompere il programma della giornata, ma solo di aggiustarlo per trovare almeno un’ora riservata all’ascolto di Dio e alla risonanza della sua voce in noi.
Noi proviamo anche a “fare comunione” nella preghiera del Vespro tutte le sere alle ore 19.00
Possiamo immaginare quest’ora suddivisa in 4 momenti ogni giorno:
15 minuti di ascolto di una meditazione proposta da noi sacerdoti (audio inviato la sera prima);
30 minuti di preghiera silenziosa personale durante la giornata;
5 minuti di confronto con la guida (video-chiamata, telefonata, oppure in presenza)
10 minuti di Scuola di Vita Spirituale. L’AUDIO SERALE è pensato per custodire lo stare col SIGNORE...
Mc 2,1-5
con il Card. Raniero Cantalamessa
CLICCA giorno per giorno sull'IMMAGINE per la meditazione e sulla SCRITTA per l'insegnamento
S.MESSE DELLA FESTA
INSEGNAMENTO Card. Raniero Cantalamessa