Si definisce Comunità Energetica un insieme di persone che producono e condividono energia rinnovabile e pulita. Si tratta di una vera e propria associazione che decide di impegnarsi nella produzione di energia "verde", e che ha come obiettivo quello di ridurre al massimo gli sprechi energetici, sia in termini di costi che di emissioni di CO2. Concretamente parlando, una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) si occupa di: produzione, autoconsumo, condivisione, dove il soggetto è sempre l'energia prodotta da fonti rinnovabili, e il destinatario di tale prodotto può essere chiunque.
E’ da un po’ che abbiamo fatto sapere in paese che è finalmente attiva la Comunità energetica denominata M.I.A. C.E.R. VILLIMPENTA. Adesso rendiamo presente che tutti possono partecipare. Tutti gli aderenti avranno un contributo generato dal proprio consumo energetico del valore di 0.05 € per kWh, che sarà riconosciuto a fine anno.
Concretamente per tutti i partecipanti domestici che voglio entrare a farne parte come consumatori è previsto un benefit diretto in bolletta di € 120 anno suddiviso in dodicesimi (€ 10.00 mese). Questa scelta rappresenta un'opportunità concreta di risparmio per tutti: partecipando, ridurrete significativamente le spese energetiche delle vostre utenze domestiche, con un impatto diretto sulla bolletta di casa. Inoltre, si contribuisce a diminuire le spese complessive delle utenze di luce e gas della scuola per l'infanzia di Villimpenta. Quindi insieme ad un'occasione di risparmio sulle proprie utenze e di gestione più efficiente delle risorse energetiche del territorio si contribuisce a mantenere invariato il costo della retta per le famiglie dei bambini. Pensiamo a dare un'occasione di risparmio sulle proprie utenze e di gestione più efficiente delle risorse energetiche del territorio così da contribuire a mantenere invariato il costo della retta per le famiglie dei bambini della scuola. È un'opportunità concreta di agire pensando ad un futuro più sostenibile e conveniente.
Per ogni chiarimento o informazione, faremo una RIUNIONE PUBBLICA presso l’ORATORIO PARROCCHIALE DI VILLIMPENTA martedì 29 luglio alle ore 21.00
E la gente delle altre parrocchie possono partecipare?
Chi abita a Pradello e a Villagrossa, sì!!! = stessa cabina di distribuzione dell’energia. Per chi abita a Castel d’Ario, abbiamo pensato ad una forma analoga con “OPEN M.I.A. ENERGIA”: un fornitore di energia che ha proposto gli stessi criteri di equità presentati nella CER di Villimpenta. Chi volesse partecipare trova una informativa in parrocchia.
Don DANIELE BIGHI è nominato referente pastorale della “Fondazione San Luigi” (Collegio Vergini, Eremo della Ghisiola, Conventino di Santa Maria), coordinatore del Tavolo Adulti in Cammino, a disposizione per i cammini di nuova evangelizzazione e formazione spirituale; collaborerà per alcuni progetti con l’Unità Pastorale Aloisiana. Risiederà a Castiglione delle Stiviere presso l'Eremo della Ghisiola. Il nuovo parroco e Coordinatore e Moderatore dell’Unità Pastorale “UN SOLO RISO” (che comprende le parrocchie di Castel d’Ario, Villimpenta, Pradello, Villagrossa) è don GIOVANNI VOLTA. Questi cambi saranno operativi a partire dal primo giorno di settembre.
Domenica dell'ascensione al cielo del Signore.
Diacono Selvino
segretario del vescovo
+++++++++++++++++++++
+++++++++++++++++++++
VIDEO DELL'INGRESSO DEL NUOVO PARROCO a VILLIMPENTA-PRADELLO
CI TROVI SU FACEBOOK: https://www.facebook.com/ParrocchiaCasteldArio/?modal=admin_todo_tour
COME ANCHE SU YOU-TUBE: https://www.youtube.com/channel/UCZWUPgeGSjz8rkJGwx0Bi_Q
E SIAMO SIA SU TELEGRAM SU COME ISTAGRAM